• Home
  • About me
  • Servizi
  • Story Telling
  • Movie
  • Blog
  • Contattaci
  • Wedding Page
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • About me
  • Servizi
  • Story Telling
  • Movie
  • Blog
  • Contattaci
  • Wedding Page
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • About me
  • Servizi
  • Story Telling
  • Movie
  • Blog
  • Contattaci
  • Wedding Page
  • Italiano
    • Inglese

Che cos’è la “Golden Hour” e come sfruttarla al meglio?

Gennaio 21, 2023
Cerimonia  ·  Fotografia

La Golden Hour è un periodo di tempo che si manifesta subito dopo l’alba e appena prima del tramonto. Più precisamente, indica la prima e l’ultima ora (circa) di sole di ogni giornata. Durante questo breve lasso di tempo, la quantità della luce ambientale fa apparire qualsiasi tipo di scatto fotografico più bello, conferendogli un’aura romantica e mistica.

Nella fotografia c'è una realtà così sottile che diventa più reale della realtà.
John Appleseed

MA COSA AVVIENE ESATTAMENTE DURANTE LA GOLDEN HOUR?

Questo particolare fenomeno luminoso avviene grazie all’angolazione del sole, ovvero quando si trova a 6° sopra e 4° sotto il piano dell’orizzonte.

I raggi solari colpiscono la terra ad un’inclinazione molto ravvicinata e attraversano uno strato di atmosfera più spesso prima di raggiungere un punto esatto sulla superficie terrestre. Questa luce incontra enormi quantità di particelle atmosferiche come polvere, acqua e gas, che inevitabilmente rendono la luce più tenue, regalando un effetto surreale e magico, ricco di sfumature che spaziano tra il rosso e il viola.

ECCO CHE COSA SERVE PER SCATTARE FOTO DURANTE LA GOLDEN HOUR

Per realizzare delle fotografie sensazionali con il tuo Smartphone o la macchina fotografica, segui i nostri 4 semplici consigli:

  1. Pianifica in anticipo ciò che desideri fotografare dato che questo fenomeno dura soltanto tra i 20 e i 60 minuti.
  2. Scopri a che ora si verificherà la prossima Golden Hour con le App gratuite “Magic Hour” per iOS o “Golden Hour” per Android.
  3. Dato che la quantità di luce è inferiore rispetto ai momenti centrali della giornata, utilizza un treppiede per evitare fotografie mosse.
  4. Scatta tantissime fotografie, anche allo stesso soggetto e dalla stessa angolazione. Successivamente potrai scegliere gli scatti che più ti piacciono e notare come la luce cambia molto rapidamente.
 
LASCIATI ISPIRARE DALLA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA
PERCHÉ SI CHIAMA GOLDEN HOUR?

L’espressione Golden Hour, detta anche Magic Hour, prende il nome dalla colorazione dorata della luce solare durante 2 precisi momenti della giornata. La luce ambientale appare molto morbida, diffusa e calda, avvolgendo il paesaggio e rendendolo estremamente affascinante.

Se decidi di scattare una foto ad un paesaggio naturale o alla skyline di una città, noterai un forte contrasto con il cielo. Mentre in una foto ritratto noterai come l’effetto di luce diffusa attenua i lineamenti del volto.

La fotografia per me non è guardare, è sentire. Se non riesci a sentire quello che stai guardando, allora non riuscirai mai a convincere gli altri a provare qualcosa quando guardano le tue foto.


CeremonyPhotography

Related Articles


Differenze tra Rito Civile e Rito Simbolico
Gennaio 23, 2023
Cerimonia  ·  Matrimonio

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


Menus

Home

About Me

Contact

Courses

Shop

Portfolios

John & Liza

Steph & Jennifer

Victor & Ashley

Harry & Jane

  • English
  • Italiano